errori php error log, come fare per risolvere problemi di php con gli spazi web forniti da 4host

Come posso effettuare il passaggio fra una versione di php ed un'altra? Es: da php 8.1, 8.2 oppure 8.3?

Ecco che con il cPanel diventa molto facile effettuare questo passaggio, è possibile nella sezione "Software" > cliccare su "Gestione MultiPhp" e selezionare la versione desiderata di php.

Sia che si utilizzi il file manager sia che si crea un account ftp che punta possibilmente alla cartella root del proprio account, esempio di cartella root del vostro account:

/home/vostroaccount/

N.B.: Ricordarsi che se si entra col file manager, si "atterra" sempre alla radice (root) del  vostro account.

Perché è importante saperlo? Perché nella cartella "root" del vostro account è presente la cartella logs, ora:

4host attiva per tutti i clienti in automatico il php-fpm, il file dell'error log in questo caso si troverà:

/home/vostroaccount/logs/vostrositoweb_ch.php.error.log

mentre se avete disabilitato il php-fpm per il vostro account, l'error log sarà pubblicato nella cartella dov'è avvenuto il problema, es:
/home/vostroaccount/public_html/error_log

A cosa mi serve sapere dove trovare l'error log?

L'error log è un file che viene creato da php quando incontra degli errori.

È fondamentale per un webmaster conoscere il luogo esatto di questo file, altrimenti non è possibile sapere come correggere i programmi in php e quindi porre rimedio e risolvere i problemi.

Come effettuo il cambiamento da php 8.1 a php 8.2 oppure php 8.3?

All'interno del cPanel è possibile modificare la versione di php da Software > Gestione MultiPHP

Come mai il sito web non mi funziona, perché il modulo di contatto non invia più email?

Ecco che è molto importante visitare il sito web di chi vi ha realizzato un dato tema o plugin.

Ad esempio il Contact Form 7 se si adottano plugin o temi non più a giorno o con problematiche riguardanti php (questo lo si può verificare guardando i log di php lasciati in /home/utente/logs/vostrosito_ch.php.error.log).

Cosa fare in questi casi? Cambiare plugin oppure tema, ciònonostante sia tedioso (soprattutto per il caso di un tema) oppure nel caso migliore (se il tema è stato aggiornato) effettuare l'update del tema o del plugin che ha smesso di funzionare o ha reso il sito wordpress inaccessibile/inutilizzabile.

4host mi può aiutare a risolvere problemi concernenti la funzionalità del sito web, o potrebbe correggermi il plugin o tema?

Sì assolutamente! Dietro una piccola tantum, possiamo aiutare a far tornare in funzione il vostro sito web con un tema o plugin obsoleto. Purtroppo però non possiamo dare garanzia al 100% che tutte le funzionalità siano al 100% funzionali, questo dipende molto dal tema o dal plugin che andremo a sistemare e se il livello di complessità richiede per forza l'intervento del realizzatore del plugin o del tema.

Solitamente però riusciamo a mantenere stabile e continuativo un tema o un plugin non più aggiornato: 4host.ch ne è un esempio!

Data di questo articolo: 26 03 2024

 

  • 0 Users Found This Useful
Was this answer helpful?

Related Articles

Quali dati FTP devo usare per caricare i files su Windows 2008 R2 (Enkompass)?

Quando 4Host prepara per il cliente il servizio, viene creato un nome account per l'hosting...

Cosa devo fare se voglio cambiare sistema operativo da linux a windows o viceversa del mio attuale servizio?

Per cambiamenti di sistema operativo es: Hosting all inclusive Linux > hosting windows è...

Come accedere alla bancadati MSSQL di Windows 2008R2 e come gestire le banche dati in generale

Per la gestione delle banche dati è necessario effettuare l'accesso al pannello di...

Non riesco ad accedere all'area clienti di 4host.ch, ho perso la email contenente i dati

Qualora non si ricordasse più i dati per accedere all'area clienti di 4host.ch >...

Desidero che i miei servizi e nomi a dominio vengano pagati automaticamente per 1 o più anni

Le fatture per tutti i piani hosting e tutti i servizi aggiuntivi (a pagamento annuale) vengono...