Errore 403 visitando la mia pagina web, come risolvere il problema

L'errore 403 può essere sintomo di 3 problemi principali:

  1. La mancanza di una pagina index.html oppure index.php
  2. La non corretta configurazione di .htaccess (deve almeno contenere una direttiva valida es: Options -Indexes), ovviamente anche altre direttive devono essere valide.
    1. Consigliamo le seguenti direttive minimali nell'.htaccess di ogni sottodominio e anche eventualmente del dominio aggiuntivo:

      Options -Indexes
      DirectoryIndex index.html index.php

  3. L'assegnazione di permessi errati per una cartella (vedere in fondo questo documento per i permessi corretti).

N.B: Premesso che queste 3 regole qua sopra siano rispettate, non è possibile vedere un errore e se lo si vede ancora è probabile che si tratti di uno script scritto male, in questi casi è necessario verificare se lo stato dei nostri server è ok: https://www.4host.ch/clienti/serverstatus.php

Prima di provare la modalità di ripristino domini e sottodomini da cPanel consigliamo di verificare che le proprietà delle cartelle siano ok con Filezilla o con altro programma ftp (secondo le proprietà che abbiamo pubblicato in fondo a questo documento), questo per evitare di perderne i contenuti, eventualemnte scaricate prima di procedere tutta la cartella in locale!

In rari casi è possibile che dopo un aggiornamento di cPanel, qualche permesso di una cartella sia stato modificato è quindi possibile risolvere questa anomalia, ripristinando i permessi corretti alle document_root (documento radice) di un determinato sottodominio o dominio aggiuntivo, semplicemente eseguendo questa breve procedura che sarà poi anche consultabile nelle nostre domande poste di frequente all'interno dell'area clienti di 4host:


Queste sono le proprietà che le cartelle devono avere perché il proprio web hosting funzioni correttamente:

  • public_html > 0750
  • sottocartelle all'interno di public_html > 0755
  • sottodomini > 0755
  • domini aggiuntivi > 0750

Tutti i file devono essere 644 o inferiori, tutto sopra 644 potrebbe generare errori di autorizzazione (errore 403) e gli script da voi caricati potrebbero non più funzionare correttamente!

 

Effettuate queste verifiche il sito web non deve più fare errori 403 (accesso vietato).

  • 403, errore 403
  • 0 Benutzer fanden dies hilfreich
War diese Antwort hilfreich?

Verwandte Artikel

Ho ordinato l'installazione di un CMS (Joomla, Drupal, Wordpress, ecc...) come faccio ad accedere al servizio?

Per accedere al servizio e per amministrare il cms seguire la seguente procedura: Accedere...

Quali dati FTP devo usare per caricare i files su Windows 2008 R2 (Enkompass)?

Quando 4Host prepara per il cliente il servizio, viene creato un nome account per l'hosting...

Non visualizzo la mia pagina web: Impossibile contattare il server

Se vi appare un messaggio che indica l'impossibilità di contattare il server le...

Cosa devo fare se voglio cambiare sistema operativo da linux a windows o viceversa del mio attuale servizio?

Per cambiamenti di sistema operativo es: Hosting all inclusive Linux > hosting windows è...

Ho dato la disdetta ma continuo a ricevere da voi le fatture, come mai?

Può capitare di dare la disdetta dopo che è già stata consegnata la fattura al cliente, in questo...